Di nuovo Natale – di Vincenzo Celli

Ogni lunedì
tutto quel futuro
scende dalla corriera
nella folla del giorno, Continua a leggere “Di nuovo Natale – di Vincenzo Celli”

Pubblicità

Ogni giorno è un pò Natale – di Vincenzo Celli

palle-di-natale-mare

chissà cosa pensa il Natale
quando si confronta con gli altri giorni

chissà se si fa bello
mentre arriva sulla nostra impazienza

quando ci sussurra che la bellezza
di sicuro è un numero dispari  Continua a leggere “Ogni giorno è un pò Natale – di Vincenzo Celli”

La pagina natalizia 2016

kompozerscreensnapz001

 

Ecco la testata – il logo come sempre è di Arthur che ringrazio – della nostra Pagina Natalizia di Scriveregiocando.
Sono tornata al rosso/bianco/oro: un classico che non stanca mai. Ogni tanto cambio, ma il rosso fa subito festa e, quindi, non si può abbandonare.
Quest’anno abbiamo qualche new entry: Marco Freccero – che sta per lanciare il suo nuovo ebook, l’ultimo della “Trilogia delle erbacce” – che si cimenta per la prima volta con i versi. Poi abbiamo Marco Guerrina – che si è sempre cimentato, ma a volte non ha voglia di scrivere e quindi è sempre una new entry.
Angélique Gagliolo – che non è tra le più “anziane” contributrici e che mi ha scritto per chiedere se era ancora in tempo -, Vincenzo Celli, che ha sempre poco tempo e tante rogne da risolvere, ma ha scritto lo stesso solo per farmi contenta. Continua a leggere “La pagina natalizia 2016”

Natale 2013. La pagina e il magazine

Scriveregiocando_2013_om_N

Eccoci pronti ad affrontare il Natale.
Abbiamo la pagina natalizia 2013!
Quest’anno mi sembrava di stare sul set di un film: delle comiche però!

I lavori sono arrivati a spezzoni, molti direttamente ad Arthur (perché conoscenze dirette e perché lui ha coinvolto molti lettori del suo blog. Grazie Arthur e grazie ragazzi) e alla fine sono arrivati dei racconti sul limite del tempo a pagina quasi sistemata.
Avevo iniziato bene, devo dire, con una cartellina apposita “file natale 2013”, in cui mettevo tutti i testi arrivati, le immagini mandate degli amici ecc. A un certo punto, però, mi sono persa e ho perso di vista alcuni lavori. Allora è iniziato un gioco tra me e il Capo del reparto grafica (sempre Arthur): ma la poesia di … dov’è finita? e l’immagine di? e quel racconto?
Ma come ? Ma ti perdi le cose?
Potrei dire che è stato divertente e un po’ lo è stato davvero. Continua a leggere “Natale 2013. La pagina e il magazine”

È già Natale

Scriveregiocando-2012om1

Quest’anno ho faticato per creare la pagina natalizia: cambio di computer e relativo cambio di programmi. Dopo undici anni di frontpage mi sto adattando all’uso di un programma che vuole fare di sua testa e che non accetta le mie richieste.
È stata dura, ma infine ce l’ho fatta ed ecco la nostra pagina natalizia 2012.

Ringrazio tutti per il contributo e per la fiducia con cui mi seguite da tanti anni.
Ringrazio anche calorosamente le new entry: Carla, Lely, Patrizia e Semprevento che ci hanno mandato le loro creazioni, di testo e non. Continua a leggere “È già Natale”

Scrivere a quattro mani – i vantaggi

Della scrittura a quattro mani ho già parlato tante volte. Questo è l’ultimo post che le ho dedicato.
Nei commenti, Vincenzo mi ricorda che avevo scritto che avrei parlato dei vantaggi che ha questa scrittura.
Grazie, Vincenzo. Stavo per dimenticarmi.

I vantaggi di scrivere in due sono molteplici: intanto ci sono due teste e sono meglio di una, soprattutto se sono due teste pensanti. Le idee non sono il doppio, ma si moltiplicano. Uno lancia un’idea, l’altro risponde e rilancia e in attimo si fa poker (non ho la minima idea di cosa sto dicendo. i pokeristi mi scuseranno).
Inoltre, se uno dei due lavora, l’altro è portato a fare altrettanto (esclusi questi mesi del cavolo in cui l’afa stroncherebbe chiunque, compreso Stephen); la sindrome da pagina bianca si fa latente e si lavora con più motivazione.
E, sapendo scegliere, si può trovare un socio che ha ciò che a noi manca. Magari uno dei due ha più fantasia e l’altro ha più tecnica, uno è prolisso e l’altro è stringato, uno mette gli aggettivi e l’altro li toglie.
Ma qui stiamo già parlando di fortuna: di solito non si sa prima. Continua a leggere “Scrivere a quattro mani – i vantaggi”

Natale 2011 – Scriveregiocando

L’immagine che apre il post è quella del logo creato da Arthur per la pagina natalizia 2011 di Scriveregiocando.
Come sapete, ma se non lo sapete ve lo dico, ho avuto un periodo molto travagliato, tra cambio d’abitazione, visita dei ladri (cheliposs…) e intervento chirurgico (ieri) ma, avendo io un’ottima fibra e una determinazione indiscussa, sono riuscita a completare la pagina nei tempi previsti. Spero che il lavoro vi piaccia e che troviate il tutto divertente e gradevole.
Ringrazio di nuovo tutti gli amici affezionati che hanno contribuito alla realizzazione.

Ecco i link dei testi presenti:  Continua a leggere “Natale 2011 – Scriveregiocando”