Progetto grafico e immagine di copertina © Arthur
foto: Cento finestre a Cordova
—————————————————–
“La centesima finestra è quella che si apre all’improvviso sullo schermo del pc ed è la finestra attraverso cui entra un ospite inatteso, o inopportuno. Un ospite che cambierà il tuo pc. …o la tua vita.”
L’evento inatteso è quello che può colpire chiunque di noi e trasformare la nostra vita. Alcuni non ne usciranno, altri si perderanno in ulteriori eventi e si trascineranno sempre più in fondo.
Ma i tre protagonisti della storia [Annalisa, Dario e Fabio. Li ho già presentati nel blog, ai link che trovate sui nomi] non si perdono d’animo: cadono ma si rialzano, alcuni più in fretta e altri dopo.
È un evento imprevisto, quello che entra nelle vite di Annalisa, Dario e Fabio. Un evento che li spingerà a prendere decisioni che modificheranno la loro vita e le loro percezioni.
I tre, amici dai tempi dell’università, si ritrovano tutti insieme dopo molti anni e trascorrono tre giorni in un paese della Liguria. Il loro affetto è tanto forte da spingerli a stare insieme in un modo che non avevano mai osato negli anni di gioventù.
Quando si salutano Annalisa comunica loro che non si rivedranno più.
Sarà davvero così? È possibile dimenticare tre giorni di perfezione, di distacco dal mondo?
Ogni evento trascina e porta lontano una parte di loro, fino a farli diventare ‘diversi’. Ma, dopo qualche settimana, dopo avvicinamenti e qualche circostanza taciuta, la situazione precipita. È in quel momento che ognuno di loro dovrà accettare una parte di sé che non credeva di possedere.
Parlano del romanzo:
Paolo Zardi, già un anno fa – 20 giugno 2011 (vorrei che faceste caso alla data)
Renzo Montagnoli – 20 giugno 2012
Arthur – 20 giugno 2012
Sonia Sacrato – 20 giugno 2012
Paolo Zardi – 20 giugno 2012
Giovanni Venturi – 20 giugno 2012
Franca – 21 giugno 2012
Nicola Nicodemo – 22 giugno 2012
Marco Freccero – 22 giugno 2012
Sandro Frera – 23 giugno 2012
Pani – 26 giugno 2012
Milanando – 12 luglio 2012
Stravagaria – 25 gennaio 2013
pagina in aggiornamento…
Complimenti per il blog, un saluto!
"Mi piace""Mi piace"
Il loro affetto è tanto forte da spingerli a stare insieme in un modo che non avevano mai osato negli anni di gioventù.
Cioè trombano?
"Mi piace""Mi piace"