La pagina natalizia 2016

kompozerscreensnapz001

 

Ecco la testata – il logo come sempre è di Arthur che ringrazio – della nostra Pagina Natalizia di Scriveregiocando.
Sono tornata al rosso/bianco/oro: un classico che non stanca mai. Ogni tanto cambio, ma il rosso fa subito festa e, quindi, non si può abbandonare.
Quest’anno abbiamo qualche new entry: Marco Freccero – che sta per lanciare il suo nuovo ebook, l’ultimo della “Trilogia delle erbacce” – che si cimenta per la prima volta con i versi. Poi abbiamo Marco Guerrina – che si è sempre cimentato, ma a volte non ha voglia di scrivere e quindi è sempre una new entry.
Angélique Gagliolo – che non è tra le più “anziane” contributrici e che mi ha scritto per chiedere se era ancora in tempo -, Vincenzo Celli, che ha sempre poco tempo e tante rogne da risolvere, ma ha scritto lo stesso solo per farmi contenta.
Carlo Bramanti, amico da sempre e che ci tiene a essere il primo a spedire. Daniela Giorgini che non manca mai e di solito scrive con mesi di anticipo ma stavolta no. Carloesse che conosco da anni, che non ha mai avuto un blog ma ha sempre commentato – anche lui in sofferenza di tempo ma ha scritto lo stesso – e che stavolta, da bravo romano, ha scritto un testo divertente in lingua (la sua, quindi so’ cavoli vostri ;)).
Paolo Perlini che è una garanzia e senza di lui non mi sembrerebbe Natale, Elle che crea tutorial e poesie con la stessa naturalezza e Luna che condivide con garbo e delicatezza le sue letture. Patrizia Mezzogori che con le sue foto splendide accompagna anche le parole altrui, oltre le proprie.
Subhaga Gaetano Failla, scrittore dalle atmosfere calibrate e raffinate e Fausto Marchetti che per una volta ha abbandonato le ambientazioni dall’odore di campagna a favore di una storia metropolitana e moderna (anche questa è una prima volta e vi consiglio di leggere con calma per apprezzare bene). E, ultimo ma non ultimo, il mio caro amico Roberto Barbato che sa bene quanto mi faccia piacere che lui ci sia, e infatti c’è.
Quindi, devo dire che anche quest’anno la partecipazione è stata ben nutrita, compatta e amichevole come sempre, cosa di cui vi ringrazio tanto.
Fattore questo che mi ha convinta a rivedere il mio annuncio degli ultimi giorni: se anche l’anno prossimo sarete così pronti e solleciti, forse manterrò la programmazione. Diciamo che se a settembre avrò sei conferme scritte – amici che mi diranno che hanno scritto un testo per il Natale -, preparerò la pagina 2017.

Non mi resta che augurarvi buona lettura. Gli auguri in seguito 😉

ps. vi ricordo che i commenti sono molto graditi e che nei giorni ‘festivi’ proporrò qui sul blog i vostri testi. Anche in quel caso spero sarete prodighi di commenti, condivisioni e quant’altro come si usa dire.

Pubblicità

28 pensieri su “La pagina natalizia 2016

  1. Grazie di cuore, Morena, per le belle e dolci parole. Questa pagina natalizia, ne sono ogni volta sorpreso, mi trasmette sempre una specie di gioia infantile. E grazie di cuore anche ad Arthur, per quest’ultimo lavoro e per tutti quelli precedenti. Un risultato creativo davvero meraviglioso.
    Mi riprometto di lasciare man mano un commento per ogni testo presente e spero che l’obiettivo di cui parli, relativo alla Pagina Natalizia 2017, sia in futuro facilmente raggiungibile.
    Abbracci,
    Gaetano

    "Mi piace"

  2. Grazie ancora per avermi aspettato. Questo è il terzo anno che partecipo alla tua pagina natalizia e ormai è diventata una tradizione nel mio Natale!
    P.S. Adoro il rosso, per cui sono entusiasta del ritorno ai colori tradizionali.

    "Mi piace"

  3. Uno splendido lavoro cara Morena, grazie di cuore per questa pagina Natalizia così ricca e così ben curata. Un grazie anche ad Arthur per il logo, ma lo scansafatiche quest’anno si è lasciato desiderare.
    Beh, ma tu sei bravissima e ci sei riuscita ugualmente, quindi di nuovo tanti complimenti, che estendo anche a tutti i partecipanti.
    Saluti, Patrizia

    "Mi piace"

  4. Wow, come sempre Morena hai fatto un bel lavoro: mi piace molto il tuo editoriale, un invito a essere lieti in questo nostro cammino comune che per alcuni anni ci ha unito con gioia e spensieratezza.

    Ho condiviso questo tuo post nel mio spazio Google ( https://plus.google.com/u/0/b/102227074824574465765/102227074824574465765 ) e come hai scritto anche tu, un invito a partecipare tutti numerosi con commenti e condivisioni nei propri social.

    Ho già pubblicato il Magazine ea desso vado a scrivere il post.
    A dopo e grazie ancora Morena. 🙂

    "Mi piace"

  5. Bellissimo e ricco anche quest’anno il Magazine di Natale. Complimenti a Morena, a Arthur e a tutti i partecipanti. Mi spiace non essere riuscita in tempo ad inviare qualcosa così come avvenuto per le ultime tre edizioni. Mi rifarò il prossimo anno e nel frattempo leggerò con attenzione ogni vostra proposta.
    Marirò

    "Mi piace"

  6. Bene, anziché a ottobre, metto in agenda il racconto di natale ad agosto, così a settembre ti scrivo che è pronto, a ottobre decidi di preparare la pagina natalizia, e a novembre come da tradizione la pubblichi. Sarà un 2017 all’insegna del natale 🙂
    Grazie Morena per l’iniziativa e il tuo impegno rinnovato (forse addirittura rinnovabile), e grazie anche a Arthur per il suo impegno ad impegnarsi ancora una volta, ora vado a vedere il magazine dei magazine e parto con le condivisioni dello spirito.. natalizio 🙂

    "Mi piace"

  7. Mi fa molto piacere esserci anche quest’anno , Morena riesce a tenerci insieme nella sua pagina come fossimo tutti della stessa famiglia e in qualche modo penso che lo siamo. Grazie Morena, grazie Arthur, grazie Patrizia e grazie a tutti.

    "Mi piace"

  8. Ci credi che non sono ancora riuscito a sfogliarla? Spero però di riuscirci presto: la compagnia come sempre ha risposto all’appello, anche con qualche volto nuovo. Sono sicuro che il risultato sia come sempre all’altezza. Mi conforta sapere che forse non sarà l’ultimo Natale insieme, come temevi in un primo tempo.
    Auguri a tutti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.