Un romanzo ambientato in un solo giorno

È possibile scrivere un romanzo che vive tutto nello spazio di un solo giorno? Certo. La storia si dipanerà tra le ore della giornata che si sta raccontando (naturalmente la scrittura deve essere ricca anche di riflessioni e pensieri, sempre che il nostro personaggio non sia un agente dei servizi segreti e non catturi sette spie internazionali e sventi altrettanti omicidi. Se è una “persona normale” avrà meno avventure e quindi la nostra scrittura si potrà dedicare a pensieri, a flashback, che serviranno anche per raccontare perché stiamo vivendo quella giornata, a sogni, riflessioni, analessi e prolessi e ogni altra amenità che ci passi per la testa).
Il mio racconto lungo Marmellata d’arance si svolge tutto nell’arco di una giornata e della notte, quindi in ventiquattro ore. Nel corso della narrazione, però, ho raccontato cos’era avvenuto prima; al lettore bisogna fare capire di cosa stiamo parlando. Ho dato spazio ai pensieri dei protagonisti e ai loro ricordi. Ogni cosa che mettiamo nella storia deve e può essere utile per farci comprendere meglio.
Ambientare un romanzo in una sola giornata può essere (per me lo è stato) un modo per semplificare il lavoro. Al contrario di quando si racconta una storia che si dipana durante le settimane e i mesi, in cui devi sempre controllare e verificare ogni evento, la storia in ventiquattr’ore è lineare e senza scompensi. Provare per credere. Potrebbe essere un ottimo esercizio per “farsi le ossa”.

Pubblicità

4 pensieri su “Un romanzo ambientato in un solo giorno

    1. sssttt… Marta… non nominiamo Joyce…
      Tutte le volte che mi metto a scrivere, m’immagino lui impegnato nella scrittura: un intero giorno per scrivere sette parole e non sapere in che ordine metterle…
      è un’immagine angosciante.
      Per quanto, ne deve avere scritte anche di più, se è arrivato a comporre Ulysses, seppure in sette anni…
      Naturalmente quando ho scritto che “ambientare un romanzo in un solo giorno potrebbe essere un modo per ‘semplificare’ il lavoro” non mi riferivo a un romanzo come l’Ulysses.
      Certo, se chi legge i miei post è un genio, allora… 😉

      [per quanto, preciso, io non sono mai riuscita a leggerlo, ma questo non vuol dire nulla]

      "Mi piace"

  1. ciao Morena, passavo di qui e ti lascio un saluto…
    credo ce ne siano parecchi di romanzi ambientati in un solo giorno…mi hanno detto anche “il codice da vinci”, però io non l’ho letto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.